Comunicato Stampa del 17-05-2019
Professionisti della comunicazione digitale cercasi
Dal 22 al 24 maggio #SMMDAYIT
Presenza su web e social sempre più importante
per visibilità e fatturato delle aziende
Ma il 28% della popolazione italiana è “analfabeta funzionale”:
un rischio per le imprese carenti di profili adeguati
Milano, 17 maggio 2019 – E’ in programma dal 22 al 24 maggio in Confcommercio Milano (corso
Venezia 47) la settima edizione di #SMMDAYIT Digital Communication Strategy + Social Marketing Days Italia, tre giorni dedicata alla comunicazione digitale e ai social media.
“Un evento molto ricco di contenuti (40 speaker (qui l’elenco di tutti i relatori:
https://smmdayit.it/relatori-digital-communication-strategy-social-marketing-days-2019)) che
quest’anno – spiega l’organizzatore Andrea Albanese (Web Marketing Manager) esperto di social
media – abbiamo voluto rendere gratuito nella fase d’iscrizione”. Oltre 2.300 le adesioni giunte: chi
non si è potuto iscrivere può comunque seguire i lavori via streaming. Ecco il link per registrarsi:
https://digital-communication-strategy-social-marketing.eventbrite.it.
“Siamo di fronte – sottolinea Albanese - ad una vera e propria emergenza: la scarsità di
competenze digitali nelle aziende. Un gap che l’Italia deve assolutamente ridurre”.
Uno studio Ocse (l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) rileva come in
Italia (dove il 71% accede al web e il 27% legge un quotidiano) il 28% della popolazione sia
“analfabeta funzionale”, capace sì di leggere e scrivere, ma con grande difficoltà a comprendere
anche testi semplici. Un problema fortemente sottovalutato, che vede il nostro Paese quarto al
mondo in questa classifica, alle spalle di Giacarta, Cile e Turchia. Un fattore che influisce anche
sulla difficoltà, da parte delle imprese, di acquisire profili idonei per professionisti digitali che aiutino
a competere sui mercati.
La competizione internazionale digitale ha spostato il terreno di confronto in un mondo sempre più
permeato dalla tecnologia e dalle tecniche di comunicazione e marketing digitale.
Umberto Bellini, presidente di Asseprim (la Federazione Confcommercio dei servizi professionali
per le imprese) sottolinea come dai dati Asseprim Focus, l’86% delle imprese dei settori di servizi
professionali abbia un proprio sito web, il 10% in più rispetto alla media delle imprese italiane, e il
67% sia presente sui social network: Facebook in particolare, seguito da Twitter e Linkedin. E
sempre più imprese ricorrono al video come mezzo di comunicazione aziendale (+ 12% in sei
mesi). “Tutta quest’attività – rileva Bellini – si riflette naturalmente sui fatturati: oltre un quinto
deriva dall’attività sul proprio sito o sui social network” con un incremento del 2,1% nell’ultimo
semestre. “Dati – conclude Bellini – che confermano il ruolo imprescindibile giocato dalla
comunicazione sul web rispetto alla valorizzazione del proprio brand in termini di visibilità e
fatturato. Per questo motivo Asseprim collabora a quest’importante iniziativa: le imprese hanno
acquisito consapevolezza della necessità di investire risorse in comunicazione digitale”.
Hashtag: #SMMdayIT
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SocialMediaMarketingDay
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/smmdayit
Profilo Twitter: @smmdayit https://twitter.com/smmdayit
Comunicato Stampa del 07-05-2019
Il 71% degli Italiani accede ad internet ed il 27% legge un quotidiano.
Settima edizione di Digital Communication Strategy + Social Marketing Days
“Think Digital, Be Social, Shake Hands”
Tre giorni Free Open aperti a tutti
Milano, 07 maggio 2019 - Si svolgerà dal 22 al 24 maggio 2019 a Milano presso la sede della Confcommercio Milano, il Digital Communication Strategy + Social Marketing Days Italia, il più importante incontro B2B in Italia sui temi della Comunicazione Digitale e dei Social Media. A tre settimane dall’evento sono già 2.300 gli iscritti.
“Il 71% degli italiani accede ad internet ed il 27% legge un quotidiano. Questi importanti dati certificati AudiWeb-Nielsen ed Audipress portano ad una fondamentale considerazione: il digitale è un elemento strategico per comunicare e fare marketing, ed è anche il modo più immediato per informarsi e farsi un’opinione” – spiega Andrea Albanese organizzatore dell’evento e fra i massimi esperti di Social Media in Italia.
La competizione internazionale digitale ha spostato il terreno di confronto in un mondo dominato dalla tecnologia e dalle tecniche di comunicazione e marketing digitale. Facebook, Instagram, Whatsapp, Messenger, Twitter, Linkedin sono solo alcuni degli strumenti Social che si possono utilizzare per avere accesso a quasi 4 miliardi di persone. Tutte raggiungibili da qualsiasi Stato, da qualsiasi azienda che sia in grado di ideare e costruire una strategia di Comunicazione Digitale e di Social Marketing.
Da questo presupposto nasce l’edizione 2019, la settima organizzata da Albanese dal 2013, che vedrà protagonisti 40 speaker che per 3 giorni racconteranno come riescono a portare vantaggi alle proprie aziende ed organizzazioni sfruttando Social, Web ed App.
“Abbiamo pensato di rendere free open ed aperto a tutti il nostro evento annuale, perché il digitale ed i social sono un nuovo linguaggio senza il quale le aziende avranno vita difficile. Colmare l’analfabetismo culturale digitale nelle aziende Italiane è una priorità per permettere alla nostra economia di competere a livello internazionale. La ‘lingua’ e la cultura digitale devono essere accessibili a tutti e non solo a chi può permettersi di pagare, sarebbe come insegnare la lingua Italiana solo a chi può pagarsi la scuola” - afferma Andrea Albanese.
Tra i 40 relatori di rilievo nazionale che interverranno, Luigi Contu (Direttore di Ansa), Sergio De Luca (Direttore della Comunicazione e immagine Confcommercio Imprese per l’Italia), Paola Pernigotti (direttrice della Comunicazione Globale e Marketing di Alcatel-Lucent Enterprise), Alberto Lupini (Direttore di Italia a Tavola), Filippo Poletti (Coordinatore della Comunicazione digitale di Fiera Milano Media), Emilio Bianchi (Direttore Generale di Senaf).
Elenco aggiornato dei relatori: https://smmdayit.it/relatori-digital-communication-strategy-social-marketing-days-2019
L’evento è l’espressione della community #SMMdayIT rappresentativa di oltre 40.000 professionisti ed appassionati dei temi Social Media Marketing e Digital Communication. L’evento è parte delle iniziative Free Open del ‘Centro di competenza permanente Social e Digital’.
- Agenda con i temi ed i relatori
https://smmdayit.it/digital-communication-strategy-social-marketing-days-2019
- Video lancio evento:
https://www.facebook.com/SocialMediaMarketingDay/videos/1516143365076532
- Press area
https://smmdayit.it/comunicato-stampa-accredito-giornalisti-press-kit-2019
- Gallery fotografica 2018
https://www.facebook.com/pg/SocialMediaMarketingDay/photos/?tab=album&album_id=1901283603229171
- Riferimenti social dell’evento:
Hashtag ufficiale: #SMMdayIT
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SocialMediaMarketingDay
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/smmdayit
Profilo Twitter: @smmdayit https://twitter.com/smmdayit
2019 - Digital Business Strategy First!
2018 - Think Digital, Be Social, Shake Hands!
2017 - Social People in Action!
2016 - Your Brand, Your Audience, Your Power!
2015 - Your Audience is Your Brand Ambassador!
2014 - Everyone is a Communication Agency!
2013 - Content is the King, distribution is King Kong!
I riferimenti social dell’evento sono:
L’appuntamento è per il 22-23-24 maggio 2019, dalle 9 alle 20.00, a Milano.
Hashtag ufficiale: #SMMdayIT
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/SocialMediaMarketingDay
Profilo Twitter: @smmdayit https://twitter.com/smmdayit
Video delle edizioni precedenti >> http://smmdayit.it/social-media-marketing-trends/
Foto Edizione 2018
- Agenda con i temi e gli speaker
https://smmdayit.it/digital-communication-strategy-social-marketing-days-2019/
- Press area
https://smmdayit.it/smmdayit-accredito-giornalisti-press-kit-2019/
Essere Social ed Online, è l’unica scelta per fare Business oggi.
Media Relations & Digital PR #SMMdayIT press@smmday.it
Cel.: 351.5014449
Web marketing manager S.r.l. - C.F e P.IVA: 03241450125 - E-mail: info@web-marketing-manager.it Registro Imprese di Varese n. 03241450125 - R.E.A. VA 334911 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.